Avete mai visto Lo Sporcaccione? No, non è un film a luci rosse, tranquilli. Si tratta di una cartone animato della Disney con protagonista Paperino (titolo originale THE LITTERBUG). Un cortometraggio pedagogico con un Paperino inquinatore che getta rifiuti ovunque e che incarna quindi il classico consumatore americano (e non solo!) afflitto dalla sindrome dell’usa e getta. Un cartone animato realizzato nel 1961 con l’intento di sensibilizzare i bambini sui temi dell’ecologia, dell’inquinamento e del proliferare dei rifiuti causati dal consumismo del dopoguerra.
Il tema dell’ecologia trova raramente spazio nei mass media classici come tv, radio e stampa a meno che non si tratti di eventi e notizie di “natura” catastrofica. Scusate il gioco di parole. Solo quando la notizia ambientale è una bomba (se atomica ancora meglio) riesce a conquistarsi un po’ d’aria (e neanche troppo pulita) all’interno delle redazioni. Contenuti green di natura positiva (il gioco di parole si ripete) trovano spazio solo in riviste specializzate, canali televisivi tematici o in siti web interamente dedicati all’ecologia. Non mancano invece libri all’interno delle librerie, sia per adulti che per bambini, leggendo i quali si possono capire le problematiche ambientali legate all’inquinamento e allo sfruttamento delle risorse naturali, prendere coscienza delle dimensioni del problema e imparare stili di vita e accorgimenti sostenibili utili alla salvaguardia dell’ambiente.
Troppe volte l’ecologia viene vista come sinonimo di lotta contro il progresso, condotta da integralisti politici e pirati verdi in grado di dire solo NO! Non è così. Ci sono tantissime persone che adottano ogni giorno accorgimenti a favore dell’ambiente con netti vantaggi in termini di soldi, salute e soddisfazione. A dimostrazione del fatto che l’ecologia può essere parte integrante dei nostri stili di vita e rappresentare una opportunità per vivere meglio, in barba a chi la vede invece come un ostacolo alle nostre comodità.
P.S. Chissà se Walt Disney disegnava i cartoni animati su carta riciclata!