Vi ricordate di Mario l’Abitudinario, Antonello il Paffutello, Iva l’Impulsiva, Marino Acquabella e Ottone il Bidone?
Sono gli Awakeners protagonisti della campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea, della Direzione Generale Ambiente, in tema di efficienza delle risorse, e hanno il compito di aiutarci nelle nostre scelte quotidiane per un consumo consapevole.
Grazie a loro possiamo scoprire tante piccole azioni verdi alla portata di tutti e non solo: sul sito possiamo trovare consigli molto utili per il consumo consapevole e il risparmio delle risorse.
Dalla doccia al posto del bagno, dall’uso della bici anziché della macchina, dai sistemi di lavaggio a basso consumo fino ai detergenti per la cura personale e della casa, dalla diminuzione del consumo di carne alle piante in balcone per favorire la ripopolazione delle api.
Sulle guide per il consumo consapevole prodotte dalla Commissione ci sono tanti piccoli suggerimenti per la nostra azione green quotidiana. Certo, molte di questi suggerimenti li conosciamo già, ma quanti di noi li mettono in pratica ogni giorno? Ahinoi, pochi.
Nella casa degli Awakeners, troviamo i personaggi che per ogni ambiente (camera da letto, cucina, soggiorno, bagno e cantina) ci segnalano delle ecoazioni. Ad esempio Iva l’Impulsiva è in camera da letto e tra le tante “sveglie” ci segnala che gli abiti che non mettiamo più perché sono fuori moda, o semplicemente non ci piacciono più, si possono riciclare, e in questo modo non andranno disperse le risorse impiegate per produrli.
Mario l’Abitudinario in soggiorno ci spiega che le piante sono meglio di qualsiasi deodorante chimico per rimuovere i cattivi odori dalle stanze.
Antonello il Paffutello in cucina ci dà consigli sulle nostre abitudini alimentari, come privilegiare il consumo di frutta e verdura di stagione proveniente dai nostri territori, scegliere di più il di pesce proveniente da itticolture sostenibili e diminuire il consumo di carne.
Infine Ottone il Bidone in cantina ci spiega come i nostri scarti alimentari possano diventare una risorsa attraverso il compost.
Insomma grazie alla campagna della Commissione Europea fare la nostra azione green quotidiana non è poi cosi difficile: è ora di svegliarci!
Sponsored by Commissione Europea